Parigi, Oltre! Viaggio Fotografico

Viaggio metropolitano e di streetphotography a Parigi, solo ed esclusivamente dal punto di vista del fotografo con Gilberto Maltinti. Tra streetart e architetture futuribili, nel XIII E XIV arrondissement, a la Villette, Belleville e Oberkampf.

Weekend Fotografico a Napoli

Perché questo viaggio

Programma

Costi

Potrebbero interessarti anche

Viaggio Fotografico Scanno – Processione di Sant’Antonio

Partecipa al nostro viaggio fotografico unico a Scanno, il borgo dei grandi fotografi. Qui hanno scattato fotografie uniche i grandi maestri del bianco e nero: Mario Giacomelli, Henri Cartier Bresson, Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna, Hilde Lotze-Bauer. Con le nostre macchine fotografiche si immergiamo nella tradizione millenaria della Processione di Sant’Antonio. Cattura le emozioni e la devozione di questa affascinante celebrazione, che include la suggestiva processione delle travi e delle pagnotelle. Esploriamo le pittoresche strade di Scanno, scoprendo le autentiche tradizioni locali e scatta foto mozzafiato durante uno degli eventi culturali più importanti dell’anno. Unisciti a noi per un’esperienza fotografica indimenticabile e prenota ora il tuo posto per cogliere l’essenza di questo affascinante rito religioso attraverso l’obiettivo della tua macchina fotografica.

Viaggio Fotografico a Matera con Gilberto Maltinti

Capitale della Cultura per il 2019, Matera è una città unica al mondo, situata nel sud Italia. È famosa per i suoi Sassi, antichi quartieri rupestri scavati nella roccia. Matera è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993.

Un viaggio fotografico a Matera con Gilberto Maltinti di Parioli Fotografia è un’esperienza imperdibile per tutti gli amanti della fotografia. La città offre una varietà di paesaggi e scorci suggestivi, che possono essere immortalati in foto indimenticabili.

Ecco alcuni dei luoghi più fotogenici di Matera:

Il Sasso Barisano: il più antico dei due Sassi, è caratterizzato da edifici colorati e strade strette.
Il Sasso Caveoso: il più piccolo dei due Sassi, è caratterizzato da grotte e chiese rupestri.
La Civita: la parte più alta della città, è dominata dalla Cattedrale di Matera.
Il Parco della Murgia Materana: un parco naturale che circonda la città e offre una vista panoramica dei Sassi.
Un viaggio fotografico a Matera è un’occasione unica per scoprire la bellezza di questa città unica al mondo e per immortalare i suoi paesaggi suggestivi in foto indimenticabili.

Ecco alcuni consigli per scattare foto perfette a Matera:

Visita la città al mattino presto o al tramonto, quando la luce è più morbida e i colori sono più vividi.
Porta con te una fotocamera con un obiettivo grandangolare, per catturare l’ampiezza dei Sassi.
Sfrutta i contrasti di luce tra le case bianche e la roccia rossa.
Non aver paura di sperimentare con diversi punti di vista e angolazioni.
Scatta foto di persone, animali e attività quotidiane.
Lascia che la tua creatività si sbocchi.
Con questi consigli, potrai scattare foto bellissime di Matera e portare a casa un ricordo indelebile di questa città unica al mondo.

Weekend Fotografico a Napoli 12 e 13 aprile 2025

Unisciti a noi per un emozionante weekend fotografico a Napoli, 12 e 13 aprile 2025, durante il quale potrai esplorare e immortalare la bellezza unica di questa vibrante città. Attraversa stradine pittoresche, cattura l’incanto delle sue piazze affollate e scopri scorci mozzafiato lungo il mare. Con l’aiuto del docente e fotografi professionista Gilberto Maltinti, imparerai nuove tecniche e trucchi per migliorare le tue abilità fotografiche. Non perdere l’opportunità di creare ricordi indelebili e di esplorare il fascino di Napoli attraverso l’obiettivo della tua macchina fotografica. Prenota ora il tuo posto per un weekend indimenticabile dedicato alla fotografia.

PARIGI, OLTRE! VIAGGIO FOTOGRAFICO

 

VIAGGIO METROPOLITANO E DI STREETPHOTO A PARIGI, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DAL PUNTO DI VISTA DEL FOTOGRAFO CON GILBERTO MALTINTI.

Dal 7 all’11 agosto 2023

QUESTO VIAGGIO È UN VERO E PROPRIO WORKSHOP FOTOGRAFICO, IDEALE PER CHI VUOLE SCOPRIRE DI PIÙ SULLA FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO URBANO IMPARANDO SUL CAMPO LE MIGLIORI TECNICHE E L’APPROCCIO PIÙ ADATTO IN OGNI SITUAZIONE PER OTTENERE FOTOGRAFIE UNICHE.

perché a parigi, oltre i soliti itinerari turistici, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. e oltre la Tour Eiffel, Montmartre E Gli Champs Elysées, Oltre Amélie Poulain, Il bon ton e la moda, la capitale francese nasconde inquadrature uniche come quelle che solo il quartiere artistico e multietnico di Belleville, la Villette, il 13° Arrondissement e Oberkampf sanno regalare. la città è una vera e propria galleria a cielo aperto grazie alle numerose opere di street art che ne impreziosiscono muri e palazzi. in più, sempre lontani dal centro turistico, fotograferemo le atmosfere cinematografiche e postmoderne del quartiere Abraxas Espace.

 

COSTI:  Minimo 8 massimo 13 partecipanti più il Tour Leader QUOTA 8 PARTECIPANTI: 785 EUR PER FOTOGRAFO (695 EUR eventuale accompagnatore.) 9/10 PARTECIPANTI: 740 EUR PER FOTOGRAFO ( 650 EUR eventuale accompagnatore ) da 11 a 13 PARTECIPANTI : 680 EUR PER FOTOGRAFO (590 EUR eventuale accompagnatore). La quota comprende: Agenzia Tourist Bee di Maril S.r.l.s. Via di Mezzocammino 73E 00127 Roma, info@beetourist.com Det 3764 del 04/07/14. P. Iva 12537101003. Num REA RM- 1381695.

Tutti i pernotti in hotel presso il Hotel Inn Design Paris Place d’Italie (in camera doppia condivisa con altri partecipanti), tutte le colazioni, assistenza tour leader/fotografo in loco e supporto fotografico in loco del professionista Gilberto Maltinti, Fee di Agenzia. La quota non comprende: pasti, assicurazione, trasporti, spese, personali, volo internazionale, tutto quanto non citato nella voce “incluso”. Il Tour leader partirà da Roma, il viaggio è da considerarsi confermato (con conseguente emissione biglietti aerei) solo al raggiungimento di 8 partecipanti. In caso di mancata conferma viaggio verrà rimborsata l’intera quota al partecipante.

Pagamento: Bonifico di 400 euro all’iscrizione saldo a 30 giorni dalla partenza. Il volo può essere gestito separatamente al pacchetto tramite agenzia o acquistato in prima persona seguendo le indicazioni del volo scelto dal tour leader. COORDINATE DI PAGAMENTO: Conto intestato a: Maril Srls IBAN: IT92N0326803214052986304420.

Si richiede inoltre di inviare a prenotazioni@beetourist.com la contabile dei pagamenti effettuati senza la quale non sarà possibile confermare i servizi. Per info Agenzia: 389 9947205 / fotografo: 339 7781836.

La quota comprende:

Tutti i Pernotti in hotel presso il Hotel Inn Design Paris Place d’Italie ( in camera doppia condivisa con altri partecipanti ) tutte le Colazioni Assistenza Tour leader/fotografo in loco Supporto fotografico in loco del professionista Gilberto Maltinti Fee di Agenzia.

La quota non comprende:

pasti assicurazione trasporti spese personali Volo internazionale tutto quanto non citato nella voce ” incluso “ Il Tour leader partirà da Roma, il viaggio è da considerarsi confermato ( con conseguente emissione biglietti aerei ) solo al raggiungimento di 8 partecipanti. In caso di mancata conferma viaggio verrà rimborsata l’intera quota al partecipante.

 

• ISCRIVITI

Compila il form sottostante o scrivi a gilberto@pariolifotografia.it

Perché questo viaggio

Cinque giorni di intensa attività fotografica per scrivere con la macchina fotografica, un intenso storytelling esaltando i punti fondanti del viaggio: la streetart e i suoi autori di livello internazionale che riempiono i muri del 13° arrondissement e di Oberkampf, la vita di quartiere dai millecolori/odori/sapori che solo Belleville e La Villette sanno regalare. In più il jolly inaspettato: gli abitanti, gli aspetti sociali e culturali, i luoghi e la vita quotidiana, i contrasti e le contraddizioni che caratterizzano il quartiere di Abraxas Espace.

Cosa impari

Imparerai le principali tecniche della fotografia di viaggio e paesaggio, ma soprattutto imparerai a realizzare un vero reportage di attualità.

a chi è rivolto

Questo viaggio è pensato per tutti i fotoamatori appassionati di viaggio e curiosi di nuove scoperte da fermare con i loro obiettivi!

Programma

Primo giorno lunedì 7 agosto

Arrivo a Parigi la mattina / sistemazione in albergo / pranzo smart con briefing di benvenuto e prima sessione didattica / pomeriggio shooting nel quartiere Oberkampf abitato principalmente da studenti e artisti, vi sono molte gallerie e studi nascosti tra negozi di discount e supermercati economici. L’atmosfera è giovane e alternativa, ed è un buon punto di partenza per scoprire il lato più vivace e all’avanguardia della città / dopo cena briefing didattico. Secondo giorno martedì 8 Colazione / briefing didattico e tutto il giorno shooting nel quartiere Belleville, considerato il quartiere più cosmopolita di Parigi. Zona colorata, giovane e piena di nuove tendenze, rappresenta l’anima multietnica della capitale. Dopo cena, briefing didattico.

Secondo giorno martedì 8

Colazione / briefing didattico e tutto il giorno shooting nel quartiere Belleville, considerato il quartiere più cosmopolita di Parigi. Zona colorata, giovane e piena di nuove tendenze, rappresenta l’anima multietnica della capitale. Dopo cena, briefing didattico.

Terzo giorno mercoledì 9 Colazione

briefing didattico e tutto il giorno shooting nel 13° arrondissement, il quartiere più cool dal punto di vista della streetart. Un vero museo contemporaneo a cielo aperto. Qui si trova anche la Butte aux Cailles, stradine curiose e pittoresche caratterizzate da un’insolita atmosfera di villaggio di campagna in cui hanno lavorato alcuni degli artisti più rappresentativi dell’arte urbana francese come, Speedy Graphito, Jef Aérosol e soprattutto MissTic. Dopo cena, revisione del materiale scattato.

Quarto giorno giovedì 10 Colazione

briefing didattico e shooting a tutto il giorno Lo Spazio 104 (Centquatre), centro culturale ed espositivo di 39000m², situato in un edificio industriale della metà XIX secolo, nel 19° arrondissement. A seguire, shooting al quartiere La Villette.

Quinto giorno venerdì 11 Colazione

briefing didattico e la mattina shooting a Espaces d’Abraxas, complesso residenziale a Noisy-le-Grand, luogo di utopie sociale e atmosfere apocalittiche. Questo quartiere rappresenta un unicum nel genere “architettura futuribile”, spesso scelto come set cinematografico per clip musicali e film come Brazil di Terry Gilliam. Pomeriggio fine del viaggio.

ATTREZZATURA TECNICA OBBLIGATORIA:

Macchina fotografica reflex o mirrorless con batteria e carica batteria, almeno un obbiettivo grandangolare (es. 18-55 mm), almeno 4 memory card vuote da 8/16/32 GB, scarpe comode.

REVISIONE MATERIALE SCATTATO:

Stabiliremo con tutti i partecipanti una data per la revisione delle selezioni fotografiche a studio e/o on line su piattaforma skype.

 

Potrebbero interessarti anche

Viaggio Fotografico a Matera con Gilberto Maltinti

Capitale della Cultura per il 2019, Matera è una città unica al mondo, situata nel sud Italia. È famosa per i suoi Sassi, antichi quartieri rupestri scavati nella roccia. Matera è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993.

Un viaggio fotografico a Matera con Gilberto Maltinti di Parioli Fotografia è un’esperienza imperdibile per tutti gli amanti della fotografia. La città offre una varietà di paesaggi e scorci suggestivi, che possono essere immortalati in foto indimenticabili.

Ecco alcuni dei luoghi più fotogenici di Matera:

Il Sasso Barisano: il più antico dei due Sassi, è caratterizzato da edifici colorati e strade strette.
Il Sasso Caveoso: il più piccolo dei due Sassi, è caratterizzato da grotte e chiese rupestri.
La Civita: la parte più alta della città, è dominata dalla Cattedrale di Matera.
Il Parco della Murgia Materana: un parco naturale che circonda la città e offre una vista panoramica dei Sassi.
Un viaggio fotografico a Matera è un’occasione unica per scoprire la bellezza di questa città unica al mondo e per immortalare i suoi paesaggi suggestivi in foto indimenticabili.

Ecco alcuni consigli per scattare foto perfette a Matera:

Visita la città al mattino presto o al tramonto, quando la luce è più morbida e i colori sono più vividi.
Porta con te una fotocamera con un obiettivo grandangolare, per catturare l’ampiezza dei Sassi.
Sfrutta i contrasti di luce tra le case bianche e la roccia rossa.
Non aver paura di sperimentare con diversi punti di vista e angolazioni.
Scatta foto di persone, animali e attività quotidiane.
Lascia che la tua creatività si sbocchi.
Con questi consigli, potrai scattare foto bellissime di Matera e portare a casa un ricordo indelebile di questa città unica al mondo.

Viaggio Fotografico Scanno – Processione di Sant’Antonio

Partecipa al nostro viaggio fotografico unico a Scanno, il borgo dei grandi fotografi. Qui hanno scattato fotografie uniche i grandi maestri del bianco e nero: Mario Giacomelli, Henri Cartier Bresson, Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna, Hilde Lotze-Bauer. Con le nostre macchine fotografiche si immergiamo nella tradizione millenaria della Processione di Sant’Antonio. Cattura le emozioni e la devozione di questa affascinante celebrazione, che include la suggestiva processione delle travi e delle pagnotelle. Esploriamo le pittoresche strade di Scanno, scoprendo le autentiche tradizioni locali e scatta foto mozzafiato durante uno degli eventi culturali più importanti dell’anno. Unisciti a noi per un’esperienza fotografica indimenticabile e prenota ora il tuo posto per cogliere l’essenza di questo affascinante rito religioso attraverso l’obiettivo della tua macchina fotografica.

Weekend Fotografico a Napoli 12 e 13 aprile 2025

Unisciti a noi per un emozionante weekend fotografico a Napoli, 12 e 13 aprile 2025, durante il quale potrai esplorare e immortalare la bellezza unica di questa vibrante città. Attraversa stradine pittoresche, cattura l’incanto delle sue piazze affollate e scopri scorci mozzafiato lungo il mare. Con l’aiuto del docente e fotografi professionista Gilberto Maltinti, imparerai nuove tecniche e trucchi per migliorare le tue abilità fotografiche. Non perdere l’opportunità di creare ricordi indelebili e di esplorare il fascino di Napoli attraverso l’obiettivo della tua macchina fotografica. Prenota ora il tuo posto per un weekend indimenticabile dedicato alla fotografia.

potrebbe interessarti anche...

Maya Golyshkina. Autoritratti giocosi in un mondo onirico e surreale

L'artista russa Maya Golyshkina ha conquistato un seguito internazionale grazie ai suoi autoritratti surreali e onirici, caratterizzati dall'uso di oggetti di ...

Shirin Neshat. “Body of Evidence” al PAC di Milano

Dal 28 marzo all’8 giugno 2025, il PAC di Milano ospita la personale di Shirin Neshat, con quasi 200 ...

Corso di fotografia intermedio - photowalk a san lorenzo, Roma.

Iscriviti alla newsletter