Viaggio fotografico in Giappone, 11 – 23 Aprile 2025

Scopri il Giappone con il docente e fotografo professionista Stefano Snaidero. Un viaggio esclusivo, con la tua fotocamera, dedicato agli appassionati di fotografia!

Descrizione

Un viaggio esclusivo, con la tua fotocamera, dedicato agli appassionati di fotografia!

Dall’11 al 23 aprile 2025, un’esperienza unica tra le atmosfere tradizionali di Kyoto, la frenesia urbana di Tokyo e i paesaggi mozzafiato del Monte Fuji. Perfetto per chi desidera migliorare la propria tecnica fotografica e catturare la vera essenza del Sol Levante.
Un viaggio adatto a tutti che rispetterà i tempi dei fotografi, integrando l’esperienza in Giappone con degli incontri di formazione prima del viaggio e una mostra fotografica finale con le migliori foto che verranno scelte! Non hai una macchina fotografica adatta, scrivici che ti aiutiamo noi!

Scopri il Giappone con il docente e fotografo professionista Stefano Snaidero.

E se non puoi partire da Roma ti aiuteremo a trovare la soluzione migliore di viaggio grazie al tour operator mdsviaggi.com

Contattaci per tutte le informazioni

https://mdsviaggi.com/index.php/preventivi/4905-preventivo-6980

info@pariolifotografia.it, 3397781836

Perché questo viaggio

  • Street photography nei quartieri più iconici di Tokyo e Osaka
  • Paesaggi spettacolari tra templi, giardini zen e il Monte Fuji
  • Tappe programmate in spot fotografici nei momenti di luce ottimale
  • Esperienza immersiva con guide esperte e fotografo professionista
  • Piccolo gruppo per un’esperienza più personalizzata ed approfondita

Cosa impari

  • In questo viaggio migliorerai la composizione, la gestione della luce e la capacità di raccontare storie attraverso le immagini, affinando le tecniche di street photography, paesaggio e ritratto ambientato con l’accompagnamento di un fotografo professionista.

Programma

11 aprile – Partenza dall’Italia

Volo per Tokyo con CHINA AIRLINES via Taipei.

12-14 aprile – Tokyo

Esplorazione della capitale tra modernità e tradizione: Asakusa Sensoji, Parco di Ueno, Palazzo imperiale, Ginza, Mercato del pesce di Tsukiji, Santuario Meiji, Omotesando e Harajuku, Shibuya. Sessioni fotografiche di street photography e paesaggi urbani.

15-16 aprile – Kyoto

Templi iconici, foreste di bambù e il quartiere delle geishe a Gion. Ci muoveremo tra Kyoto-Shijo, Arashiyama Tenryu-ji, Foresta di bamboo, Kinkaku-ji, Mercato di Nishiki e Gion. Momenti dedicati alla fotografia di architettura e ritratti ambientati.

17 aprile – Nara & Fushimi Inari

Treno per Nara dove dedicheremo l’intera giornata con visita al Todaji Grande Buddha, Santuario Kasuga-taisha e Parco di Nara con i suoi cervi sacri e visita ai celebri torii rossi di Fushimi Inari.

18 aprile- Ancora a Kyoto

per visitare il Tempio Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro), Tempio Ryoan-ji (celebre per il giardino zen), Castello di Nijo (storico castello dello shogunato Tokugawa).

19-21 aprile – da Kyoto ad Osaka

dove avremo tempo a disposizione per esplorare Osaka-Shinsaibashi e nei giorni seguenti il Castello di Osaka, Umeda Sky Building (osservatorio) e del Mercato Kuromon Ichiba (degustazione di street food e cultura locale), il distretto di Namba (Dotombori e il famoso Glico Man), Shitenno-ji (uno dei templi più antichi del Giappone) e America-Mura (quartiere artistico e trendy) Panorami, mozzafiato del Monte Fuji, laghi e onsen tradizionali per una fotografia paesaggistica di livello.

22 aprile – Ritorno a Roma

trasferimento in aeroporto e ritorno in Italia. Ma il viaggio non finisce qui perché tornati a casa ci sentiremo per una revisione approfondita delle foto fatte tramite il gruppo condiviso online e cercheremo di organizzare una piccola mostra fotografica insieme con le migliori immagini.

Informazioni Utili

A chi è rivolto questo viaggio?

Il viaggio è pensato per appassionati di fotografia di tutti i livelli, con momenti di condivisione, consigli pratici sul campo e sessioni dedicate alla revisione degli scatti ogni giorno. Nei vari momenti di visita alla città ci saranno mezze giornate libere per tornare sui luoghi visitati o scoprire nuovi angoli così che ognuno possa avere il tempo di fotografare anche in autonomia seguendo le proprie aspirazioni.

Che attrezzatura portare?

Suggeriamo di portare con sé attrezzatura leggera e pratica, adatta per spostamenti agili. Consigliamo di avere obiettivi grandangolari e zoom versatili, che includano anche teleobiettivi medi, per essere pronti a cogliere ogni dettaglio da diverse angolazioni e distanze. 

Cosa è incluso?
  • Volo A/R da Roma FCO a/r in classe economy
  • Pernottamenti in hotel 3-4 stelle
  • Spostamenti interni
  • Guide locali e fotografo professionista
  • Assicurazione medico/bagagli Allianz

Quota di partecipazione: €3600

Posti limitati! Prenota subito il tuo posto per un’esperienza fotografica indimenticabile in Giappone.

Per informazioni e prenotazioni, contattaci

MDS TOUR OPERATOR
Viale Eritrea, 9 – Roma (RM)

https://mdsviaggi.com/index.php/preventivi/4905-preventivo-6980

info@pariolifotografia.it, 3397781836

 

 

Docente
Stefano Snaidero
Fotografo
Costi
La quota comprende:
  • Volo A/R da Roma FCO a/r in classe economy Pernottamenti in hotel 3-4 stelle Spostamenti interni Guide locali e fotografo professionista Assicurazione medico/bagagli Allianz
La quota non comprende:
  • TUTTO QUANTO NON ESPRESSAMENTE INDICATO NELLA “ QUOTA COMPRENDE”.
altro

Ti potrebbe interessare anche

5/5

VENEZIA INTERNATIONAL PHOTO FESTIVAL – WORKSHOP

Da non perdere assolutamente i workshop fotografici organizzati dal VENEZIA INTERNATIONAL PHOTO FESTOVAL. Con grandissimi fotografi quali Antoine D’Agata, Carlijn Jacobs, Jane Evelyn Atwood, Paul Rousteau • Steve McCurry, Jean-Christophe Béchet, Teresa Freitas, Charlotte Abramow, Robbie McIntosh, Armelle Gouyet, Stefan Rappo, Reza, Eric Bouvet, Pascal Maitre e Lia Mstislavskaya,

viaggio fotografico in Messico per el Día de los muertos con Stefano Snaidero, in collaborazione con Parioli Fotografia
5/5

Viaggio Fotografico in Messico – Día de los Muertos, Ottobre 2025

€ 2900

Assolutamente da non perdere il viaggio fotografico in Messico per el dia-de-los-muertos con il fotografo Stefano Snaidero

viaggio fotogtrafico con Stefano Snaidero a New York, organizzato in collaborazione con Parioli Fotografia di roma
5/5

Viaggio Fotografico a New York, 11-17 Maggio 2025

€ 1949

Scopri New York con la tua fotocamera in un viaggio fotografico esclusivo! Dall’11 al 17 maggio 2025, esplora Manhattan e Brooklyn con il fotografo Stefano Snaidero.

fotografie scattate durante il workshop di fotografia, viaggio a Venezia. Con i docenti e fotografi professionisti Stefano Snaidero e Gilberto Maltinti, della scuola Parioli Fotografia di Roma.
5/5

Viaggio Fotografico a Venezia, 7 – 8 – 9 giugno 2025

€ 620

Unisciti a noi per un’avventura fotografica che non vorrai perdere! Al termine del workshop le migliori foto saranno selezionate per una mostra fotografica dedicata a Venezia!

fotografia scattata durante la lezione mattutina pratica del corso base di fotografia. uso della macchina fotografica a mano libera e flash di giorno
5/5

Lezioni private di fotografia

€ 80

Perfeziona la tua tecnica. Le lezioni private di fotografia con Gilberto Maltinti e Stefano Snaidero ti offrono l’opportunità di farlo in modo diretto, pratico e altamente personalizzato.

fotografia scattata durante la lezione mattutina pratica del corso base di fotografia. uso della macchina fotografica a mano libera e flash di giorno
5/5

Corso base di fotografia in aula – dal 6 maggio

€ 250

Questo è l’unico corso a Roma che puoi frequentare quando vuoi, una volta a settimana, scegliendo liberamente tra i giorni/orari proposti, cambiando anche tutte le settimane. E se non puoi venire, non preoccuparti, le lezioni in aula sono sempre disponibili online e registrate.

Testimonianze

Cosa pensano di noi

Cristina Busetti
Cristina Busetti
Corso base
Ho fatto il corso base con Parioli Fotografia, sicuramente farò con loro anche l'intermedio! È stato tutto al tempo stesso molto professionale ed entusiasmante. Gilberto, il responsabile, ha una straordinaria passione ed esperienza, oltre ad uno spirito umoristico che crea la giusta atmosfera, ed è riuscito a farci "sentire" la bellezza del fotografare e delle sue sfaccettature già nel corso base. Altro aspetto da non sottovalutare è l'enorme varietà e flessibilità degli orari. Credo di non poter aggiungere altro, perché tutto è stato splendido!
Livia Pasqualini
Livia Pasqualini
Passeggiate fotografiche
I corsi tenuti da Gilberto Maltinti sono allo stesso tempo tecnici, interessanti e stimolanti. Imparare o affinare lo stile con i suoi consigli è un’esperienza che raccomando a chiunque parta da zero o voglia solo migliorare la sua tecnica. Le sue passeggiate e week end tematici sono sempre ben studiati ed organizzati. Gilberto ha uno stile di insegnamento fluido, interattivo e divertente che riesce a combinare elementi tecnici, cultura fotografica e stimola lo sviluppo del proprio stile.
Germana Ferrante
Germana Ferrante
Corso bianco e nero
Ho conosciuto Gilberto qualche anno fa in occasione di due corsi fotografici. Sono rimasta davvero soddisfatta e colpita dalla sua preparazione. Un insegnante innamorato del suo lavoro che sa trasmettere con simpatia e aggregazione. Le sue lezioni sono sempre ricche di contenuti e molto stimolanti. Con Gilberto andrà davvero super!
Simona Detto
Simona Detto
Corso base
Ho scelto il corso base di fotografia di Gilberto per la sua flessibilità. E non potevo fare scelta migliore. Gilberto è davvero una persona in gamba, molto preparata, professionale. È riuscito a farmi capire concetti cne prima di conoscerlo faticavo a comprendere. Sa anche rendere le sue lezioni piacevoli e divertenti con il suo modo di fare. Molto interessanti anche le due uscite (una diurna e l’altra serale) che mi hanno dato la possibilità di mettere in pratica la teoria ed essere corretta e aiutata in seduta stante da Gilberto. Un bel 10 a questo corso, lo consiglio vivamente.
Bruno Gambacorta
Bruno Gambacorta
Corso intermedio
Ho frequentato questa scuola di fotografia negli ultimi sei mesi, seguendo prima il corso di base e poi quello intermedio. sono molto soddisfatto perché Gilberto, il docente di tutti i corsi, ci ha aiutato a dare sostanza alle nostre intuizioni, ma anche ad abbandonare velleità pericolose e soprattutto a concentrarsi sulla sostanza! avevamo tutti fotocamere molto sofisticate, di cui sapevamo usare consapevolmente il 10-20 per cento delle opzioni: bene, grazie a Gilberto abbiamo capito quanto di quel restante 80 per cento non ci sarebbe mai servito, e quanto invece doveva essere padroneggiato per avere un miglioramento sostanziale! insomma, è un corso che consiglio a tutti, così come consiglio di leggere tanto durante le settimane del corso, di scattare tanto per conoscere meglio la propria macchina, e di andare a vedere tutte le mostre fotografiche a portata di mano...
Mary Lin
Mary Lin
Corso intermedio
L’esperienza del corso base con Gilberto è stata molto bella e costruttiva. Io che avevo una conoscenza minima della fotografia ho appreso quindi preziose informazioni. Gilberto non solo è molto professionale, ma è anche una persona disponibile e paziente che sa spiegare in maniera semplice e ben strutturata. E siccome per me la pazienza viene addirittura al primo posto, posso considerarmi veramente molto soddisfatta.
Corso di fotografia intermedio - photowalk a san lorenzo, Roma.

Iscriviti alla newsletter