Corso

Corso base di fotografia in aula

Questo è l’unico corso a Roma che si può frequentare quando si vuole, una volta a settimana, scegliendo liberamente tra i giorni/orari proposti, cambiando anche tutte le settimane. E se non puoi venire, non preoccuparti, le lezioni in aula sono sempre disponibili online e registrate.

Descrizione

Hai una macchina fotografica reflex o mirrorless e non sai usarla bene? Non rinunciare a scattare belle fotografie! Questo corso base di fotografia ti farà capire molte cose.
Dedica tempo alla tua passione per imparare a scattare immagini che raccontino il tuo mondo.
Il corso base con Gilberto Maltinti  – fotoreporter e giornalista di viaggio – è aperto a tutti e prevede dieci incontri durante i quali si studiano e si applicano concretamente le tecniche fotografiche per imparare a scattare meno foto e soprattutto a scattare meglio, abbandonando il comando “automatico” della tua macchina fotografica.
Questo è l’unico corso a Roma che si può frequentare quando si vuole, una volta a settimana,  scegliendo liberamente uno tra i giorni/orari proposti, cambiando anche tutte le settimane. E se non puoi venire, non preoccuparti, le lezioni in aula sono sempre disponibili online e registrate. Oltre alla qualità dell’insegnamento, questa è da sempre la nostra peculiarità .

Cosa impari

  • ISO, diaframma, esposimetro, priorità di tempo-diaframma-manuale.
  • Impostare e regolare i giusti parametri
  • Gestione dei file e della post produzione.
  • Uso del flash interno ed esterno
  • Elementi di estetica per inquadrature
  • Studio della luce e del colore
  • Fondamenti di storia della fotografia
  • Elementi della macchina fotografica
  • Elementi base di fotoritocco

Alcuni obiettivi del corso

Che cosa è una reflex/mirrorless?

Gli elementi fondamentali che compongono una macchina fotografica. Conoscenza e uso dei comandi presenti nel menu della tua macchina fotografica.

Studio e conoscenza della luce e del colore.

Misura della luce, uso dell’esposimetro, i valori espositivi (EV) e gli stop.

Gli obiettivi fotografici

Come funziona una lente, luminosità e distanza focale di grandangolari, medio e teleobiettivi.

Calendario

  • LUNEDÌ 24 FEBBRAIO 2025 h.18-19.30 oppure h.20-21.30
  • MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2025 h.18-19.30 oppure h.20-21.30
  • SABATO 1 MARZO 2025 h.17-18.30.

La frequenza del corso è di una volta a settimana, da scegliere tra i seguenti giorni: (non è necessario rispettare il giorno scelto, si può venire quando si vuole basta essere presenti una volta a settimana, scegliendo uno tra i 5 appuntamenti proposti).

 E se non puoi venire, non preoccuparti, le lezioni in aula sono sempre disponibili online e registrate.
Docente
Gilberto Maltinti
Fotografo
Questo corso include:
altro

Ti potrebbe interessare anche

fotografia scattata durante i Weekend fotografici a Napoli, tra le Stazioni dell'Arte della Metro A linea 1, il centro storico e la periferia.
5/5

Weekend Fotografico a Napoli

€ 150

PRONTI PER UN INTENSO E COINVOLGENTE WEEKEND FOTOGRAFICO TRA LE ORIGiNI DELLA CITTÀ E L’ARTE CONTEMPORANEA?
Videocorso Base di Fotografia Digitale con il fotografo e docente Gilberto Maltinti della Scuola Parioli Fotografia di Roma
5/5

Videocorso base di fotografia digitale

€ 150

8 videolezioni sempre disponibili sul nostro canale youtube dedicato
foto degli allievi partecipanti al corso avanzato di fotografia in bianco e nero, Ex Snia di Roma, docente Gilberto Maltinti della scuola Parioli Fotografia di Roma
5/5

Corso di fotografia in bianco e nero

€ 200

Dallo scatto alla postproduzione, questo corso di fotografia in bianco e nero ti spiega come pensare in bianco e nero durante la fase di scatto e quali sono poi i migliori e più efficaci metodi di postproduzione con Photoshop.
corso avanzato, passeggiate fotografiche, photowalk in città con gilberto maltintiu, fotografo e docente della scuola parioli fotografia di roma.
5/5

Passeggiate fotografiche attraverso i quartieri di Roma

€ 50

Un percorso approfondito e formativo durante il quale capiremo e applicheremo sul campo le tecniche, gli stili e le giuste inquadrature per fotografare in modo efficace diversi quartieri della città.
foto scattata con il flash su tempi veloci, gestione ISO, inquadrando soggetti in movimento, durante l'esercitazione pratica delle allieve e degli allievi del corso intermedio e avanzato di fotografia della scuola Parioli Fotografia di Roma. Docente Gilberto Maltinti. Danzatrice Giada Somenzari
5/5

Corso intermedio di fotografia

€ 350

Per chi vuole intraprendere un percorso avanzato e approfondito di pratica e cultura fotografica, migliorare le proprie inquadrature, gli stili e perfezionare le tecniche della fotografia digitale.
foto notturna della nuova Mosca, New Moscow, con i suoi grattacieli, per il corso di fotografia urbana notturna con cavalletto della scuola di fotografia Parioli Fotografia di Roma
5/5

Corso di fotografia serale con cavalletto

€ 200

Incontri di teoria e pratica: 1 incontro preparatorio e di approfondimento a studio + 2 uscite fotografiche sul campo in città + 1 incontro di revisione ed editing a studio.
Testimonianze

Cosa pensano di questo corso

Cristina Busetti
Cristina Busetti
Corso base
Leggi Tutto
Ho fatto il corso base con Parioli Fotografia, sicuramente farò con loro anche l'intermedio! È stato tutto al tempo stesso molto professionale ed entusiasmante. Gilberto, il responsabile, ha una straordinaria passione ed esperienza, oltre ad uno spirito umoristico che crea la giusta atmosfera, ed è riuscito a farci "sentire" la bellezza del fotografare e delle sue sfaccettature già nel corso base. Altro aspetto da non sottovalutare è l'enorme varietà e flessibilità degli orari. Credo di non poter aggiungere altro, perché tutto è stato splendido!
Livia Pasqualini
Livia Pasqualini
Passeggiate fotografiche
Leggi Tutto
I corsi tenuti da Gilberto Maltinti sono allo stesso tempo tecnici, interessanti e stimolanti. Imparare o affinare lo stile con i suoi consigli è un’esperienza che raccomando a chiunque parta da zero o voglia solo migliorare la sua tecnica. Le sue passeggiate e week end tematici sono sempre ben studiati ed organizzati. Gilberto ha uno stile di insegnamento fluido, interattivo e divertente che riesce a combinare elementi tecnici, cultura fotografica e stimola lo sviluppo del proprio stile.
Germana Ferrante
Germana Ferrante
Corso bianco e nero
Leggi Tutto
Ho conosciuto Gilberto qualche anno fa in occasione di due corsi fotografici. Sono rimasta davvero soddisfatta e colpita dalla sua preparazione. Un insegnante innamorato del suo lavoro che sa trasmettere con simpatia e aggregazione. Le sue lezioni sono sempre ricche di contenuti e molto stimolanti. Con Gilberto andrà davvero super!
Simona Detto
Simona Detto
Corso base
Leggi Tutto
Ho scelto il corso base di fotografia di Gilberto per la sua flessibilità. E non potevo fare scelta migliore. Gilberto è davvero una persona in gamba, molto preparata, professionale. È riuscito a farmi capire concetti cne prima di conoscerlo faticavo a comprendere. Sa anche rendere le sue lezioni piacevoli e divertenti con il suo modo di fare. Molto interessanti anche le due uscite (una diurna e l’altra serale) che mi hanno dato la possibilità di mettere in pratica la teoria ed essere corretta e aiutata in seduta stante da Gilberto. Un bel 10 a questo corso, lo consiglio vivamente.
Bruno Gambacorta
Bruno Gambacorta
Corso intermedio
Leggi Tutto
Ho frequentato questa scuola di fotografia negli ultimi sei mesi, seguendo prima il corso di base e poi quello intermedio. sono molto soddisfatto perché Gilberto, il docente di tutti i corsi, ci ha aiutato a dare sostanza alle nostre intuizioni, ma anche ad abbandonare velleità pericolose e soprattutto a concentrarsi sulla sostanza! avevamo tutti fotocamere molto sofisticate, di cui sapevamo usare consapevolmente il 10-20 per cento delle opzioni: bene, grazie a Gilberto abbiamo capito quanto di quel restante 80 per cento non ci sarebbe mai servito, e quanto invece doveva essere padroneggiato per avere un miglioramento sostanziale! insomma, è un corso che consiglio a tutti, così come consiglio di leggere tanto durante le settimane del corso, di scattare tanto per conoscere meglio la propria macchina, e di andare a vedere tutte le mostre fotografiche a portata di mano...
Mary Lin
Mary Lin
Corso intermedio
Leggi Tutto
L’esperienza del corso base con Gilberto è stata molto bella e costruttiva. Io che avevo una conoscenza minima della fotografia ho appreso quindi preziose informazioni. Gilberto non solo è molto professionale, ma è anche una persona disponibile e paziente che sa spiegare in maniera semplice e ben strutturata. E siccome per me la pazienza viene addirittura al primo posto, posso considerarmi veramente molto soddisfatta.
Precedente
Successivo

Pin It on Pinterest